Derattizzazione e
disifestazione
CALENDARIO SETTIMANALE DI SANIFICAZIONE STRADE, PIAZZE E LUOGHI DI INTERESSE PUBBLICO
Si comunica che nella circostanza che stiamo vivendo a seguito della emergenza Coronavirus, SEA Ambiente ha sospeso lo spazzamento meccanizzato programmato (con divieto di sosta), al fine di non far uscire di casa i cittadini per spostare l’auto, nel rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM del 11 marzo 2020, recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.
Viene mantenuto lo spazzamento meccanizzato libero e manuale per intervenire a garantire la pulizia nelle strade che lo necessitano.
Altresì SEA Ambiente ha già avviato dal 13 marzo la sanificazione stradale-stradale/ambientale attraverso la nebulizzazione di aerosol disinfettante ad efficace azione germicida, utilizzando spazzatrici dotate di barra lavastrade e naspo di lavaggio oltre ad una autobotte-lavastrade.
La sanificazione, per la prossima settimana, verrà svolta secondo il programma allegato.
---------------------------------------------------------
DERATTIZZAZIONE E DISINFEZIONE
Il servizio si occupa delle azioni di lotta e controllo degli insetti (es. mosche, zanzare, vespe, formiche, blatte, pulci, cimici da letto, ecc.), degli antropodi (es. millepiedi) e dei roditori (topi, ratti) e si rivolge a enti pubblici e privati cittadini. In particolare il servizio viene svolto presso industrie alimentari (ristoranti, alberghi, mense, bar, panetterie, pastifici, pasticcerie, magazzini e depositi di sostanze alimentari in genere), enti e comunità (esercizi pubblici, ospedali, cliniche, scuole, caserme, uffici, cinema, teatri, biblioteche, comunità, locali ed edifici pubblici in genere), attività turistico-ricettive (campeggi, villaggi turistici, stabilimenti balneari), settore industriale (magazzini, industrie in genere), settore trasporti e Servizi Pubblici (fognature stradali, automobili, autoambulanze, aerei, autobus, navi, carrozze ferroviarie, aree portuali e aeroportuali), ambienti zootecnici (allevamenti, ricoveri di animali, stalle, canili, maneggi), singoli utenti privati.
Inoltre il servizio si occupa del contrasto alle specie infestanti delle piante (es. punteruolo rosso, processionarie dei pini), dei trattamenti di disinfezione di ambienti esterni e interni contaminati (es. guano di piccione o altri parassiti).
Infine l’Azienda sta attivando un nuovo servizio per il contrasto ai volatili molesti.
Vengono trattati sia locali interni che ambienti esterni utilizzando soluzioni integrate e ecocompatibili, prodotti a basso impatto ambientale e nuovi prodotti ecologici che rispondono alle prescrizioni degli Enti interessati e del Servizio Sanitario della Toscana.
Oltre ai trattamenti viene effettuata anche un’attenta azione di monitoraggio delle larve di zanzara e degli insetti adulti, in accordo alla campagna di disinfestazione promossa dal Comune di Viareggio e Camaiore.
I servizi vengono eseguiti da personale specializzato che esegue il trattamento solo dopo un attento sopralluogo. Gli operatori forniscono anche consulenza sulle modalità di prevenzione degli infestanti riscontranti.
Il programma di gestione degli infestanti organizzato da Sea Ambiente permette di raggiungere gli standard sulla sicurezza alimentare e superare i protocolli di controllo dell’Azienda Sanitaria Locale.
Tutte le richieste possono essere inoltrate via fax allo 0584-3860244 o via email a segreteria@seaambiente-spa.it.
Ordinanza sinadacale n.92 del 23 giugno 2022
WORKSHOP TECNICHE BIOLOGICHE PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO PALMIZIO
22 GENNAIO 2020 - VIAREGGIO - GRAND HOTEL PRINCIPE DI PIEMONTE
VAI ALLA PAGINA DEDICATA